Benvenut* questo è Talea
La talea è il frammento di una pianta accuratamente tagliato e sistemato nel terreno o nell'acqua.
Questa parte aiuterà a rigenerare le parti mancanti, dando così vita ad un nuovo esemplare.
Il più delle volte si tratta di un rametto destinato a radicarsi.
Questo spazio è nato per dare respiro a quello che succedeva nella newsletter POLLINE.
Qui puoi trovare un archivio delle passeggiate nel bosco fatte insieme e una serie tutta nuova
pensata grazie ai vostri suggerimenti.
La Montagna
Questa passeggiata nel bosco ci porta su un sentiero diretto in montagna. Si parlerà di Montagna terapia, del libro “La strangera”, di ghiacciai e leggende norrene.
Scaldate le gambe e cominciamo la salita!
La grammatica del desiderio
È tempo di Desideri!
Che cos’è il desiderio?
Lo scopriamo attraverso il film The Life of David Gale passando
dalla teoria del desiderio di Lacan fino a Marina Abramović.
Si può scherzare con la vita, ma con la morte no
Cominciamo questa passeggiata nel bosco parlando
di tempo e morte.
Come si affronta un lutto? Come mai è cosi difficile parlare della morte? In questa Puntata di Talea affronteremo la morte partendo dal dias de los mertos, passando da Concita De gregorio e analizzando degli album per ragazzi.
Addormentarsi nel bosco
Cominciamo questa passeggiata nel bosco parlando di tempo e identità.
Quanto è importante costruire un’identità solida?
lo capiamo attraverso una graphic novel meravigliosamente scritta e illustrata da Elene Usdin
Muerte de amor
Cominciamo questa passeggiata nel bosco parlando di trasformazioni.
In questa puntata parliamo di mutamento e trasformazioni di anima e corpo attraverso uno spettacolo di flamenco e di un libro con protagonista una sirena.
Siamo cervello
Cominciamo questa passeggiata nel bosco parlando di connessioni.
Un’interessante fotografia che ingrandisce le connsessioni celebrali e l’incredibile somiglianza con il micelio.
Che somiglianze possiamo trovare tra il copro degli alberi e il nostro?
Cambiamento permanente
Cominciamo questa passeggiata nel bosco parlando di movimento e tempo.
Lo conoscete il giardino in movimento?
sapete cosa c’entra con la carta?
lo scopriamo in questa puntata
Common Ground(s)
Cominciamo questa passeggiata nel bosco parlando di corpi, natura e tempo.
Il corpo e il tempo sono strettamente legati. Si matura, si cresce, si cambia, ci si ammala, si evolve. Si parla di Pina Baush, design e femminismo.
Un’altra volta è un altra volta, adesso è adesso
Cominciamo la passeggiata nel bosco parlando di ritmo,
moduli e pattern.
Cosa c’entra Perfect days con i pattern e i moduli? Lo scopriamo parlando di design con Anna Mercurio, designer e insegnate di basic design al Quasar di Roma
Offrimi un caffè.
Se ti piacciono i contenuti di Talea, puoi supportare la mia attività di ricerca con un piccolo contributo.
Sarà come se, dopo la nostra passeggiata nel bosco, ci fermassimo in una tavola calda
per sorseggiare un caffè insieme.